Esempio di capacità, talento e "borminità": Francesco Pedrini, Leandro Schena, Consuelo Orsingher e Lorena Confortola sono i quattro nominativi scelti per il Gervasino d'Oro 2024 dall'Amministrazione comunale che due anni fa, subito dopo l'insediamento, ha istituito una speciale onorificenza per riconoscere un pubblico encomio a cittadini che, come si legge nell'apposito regolamento, "abbiano in qualsiasi modo giovato a Bormio, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù sia servendone con disinteressata dedizione alle singole istituzi
1.330 hanno già raggiunto le sedi di destinazione nei primi 6 mesi del 2024, al termine del periodo di formazione
presso gli Istituti di Istruzione del Corpo. A questi, entro la fine dell’anno, si aggiungeranno altri 1.762 militari,
tra ispettori e finanzieri, per un totale di 3.092 unità complessive.
Una cifra importante che supera di 554 unità il numero dei finanzieri che, nel 2024, dovranno lasciare il servizio
attivo per il raggiungimento dei limiti di età (2.538 in tutto).
Nel corso delle celebrazioni del 250° anniversario della fondazione del Corpo, alla Stazione del Soccorso Alpino
della Guardia di Finanza di Sondrio è stato tributato un encomio solenne collettivo in relazione alle numerose
operazioni di soccorso effettuate nel territorio della Regione Lombardia ed in particolare su tutto il territorio
della Provincia di Sondrio che hanno consentito il salvataggio di numerose vite umane.
Nel periodo compreso dal il 1° gennaio 2023 ed il 31 maggio 2024, i soccorritori delle Fiamme Gialle hanno
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Sondrio ha ricordato il 250° anniversario della sua Fondazione con una cerimonia che si è tenuta nella serata di ieri 26 giugno presso la sala congressi delle Terme di Bormio ala quale hanno partecipato il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze - On.le Federico Freni, il Prefetto di Sondrio, le massime Autorità
27 giugno 2024 – Sabato 6 luglio, in concomitanza con la prima giornata dei saldi estivi, l'Associazione Mandamentale di Tirano dell’Unione Commercio e Turismo propone la “Notte dei saldi”, con l
Il comando dei Vigili del Fuoco di Sondrio è lieto di informare che è aperto a tutti, il concorso in oggetto.
Tutte le informazioni sono raggiungibili dal sito nazionale VF
www.vigilfuoco.it alla pagina “concorsi”.
Un incontro aperto al dibattito e ai contributi della cittadinanza, con l'auspicio a un dialogo che più volte viene invocato da tutte le parti in causa ma non sempre si concretizza nella sua forma più efficace e ottimale.
Un lungo iter che si è completato con l'approvazione in Consiglio comunale, uno strumento al servizio del paese che è stato rivisitato in un'ottica conservativa con il duplice scopo di introdurre miglioramenti della mobilità e di procedere con le opere olimpiche. La revisione del Piano di governo del territorio di Bormio è stata approvata in via definitiva ieri sera dall'assise consiliare, dopo aver incassato i pareri favorevoli di Provincia, Ats e Arpa, recepite le osservazioni coerenti con la programmazione presentate a seguito dell'adozione del 22 gennaio scorso.
Sabato 22 giugno a Castionetto di Chiuro è stata inaugurata la cantina dell’azienda agricola Radici Alpine, nata nel 2022 da un’idea di Veronica Baruta ed Emanuele Murada.