Sarà Bormio ad ospitare domenica 30 novembre la 32^ Giornata Provinciale dell’Artigianato
Domenica 30 novembre a Bormio, si terrà la 32ª Giornata Provinciale dell’Artigianato, un appuntamento annuale di grande rilievo per l’associazione e per il mondo dell’artigianato locale.
La manifestazione, dal forte carattere associativo, sarà dedicata alla premiazione di un gruppo di artigiani e imprenditori che si sono distinti per il loro impegno professionale e per il contributo alla crescita del settore.
I premiati sono stati selezionati dalle sezioni territoriali e dall’associazione e la scelta operata dai vertici dell’associazione è decisamente voluta ed è legata all’ormai imminente avvio dei Giochi Olimpici Invernali.
Tra loro ci sono casi di passaggio generazionale del saper fare e realtà di vera e propria eccellenza. Fra i premiati ci sono imprese appartenenti ai settori più tradizionali e realtà che hanno saputo adeguarsi alle innovazioni e alle nuove tecnologie.
Saranno ben sette i premiati e tutti hanno un filo che li unisce ed è la centralità della competenza e della passione, elementi unici e indistinti delle piccole imprese dove spesso la vita delle famiglie si lega indissolubilmente alle vicende dell’azienda.
La giornata avrà inizio alle ore 10:00 con la Santa Messa a Valdisotto nella chiesa di Santa Lucia.
Dalle 11:00 prenderà il via la cerimonia presso la Sala Congressi di Bormio Terme con i saluti istituzionali del Sindaco di Bormio Silvia Cavazzi e del Prefetto di Sondrio, Anna Pavone; è prevista la partecipazione di numerose autorità e ospiti di rilievo, tra cui l’Assessore Regionale alla montagna Massimo Sertori, il Consigliere Regionale Silvana Snider, il Presidente della Camera di Commercio Loretta Credaro, l’onorevole Mauro Del Barba, il Sindaco di Valdisotto Alessandro Pedrini in rappresentanza anche della Provincia, il Presidente dell’APF Elio Moretti, il Questore di Sondrio, Sabato Riccio e Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Imerio Chiappa.
Ad accogliere i partecipanti sarà il Presidente della Sezione di Bormio ospitante Fulvio Sosio.
Seguirà il saluto introduttivo del Presidente di Confartigianato Sondrio, Gionni Gritti, che aprirà la cerimonia di consegna dei premi “Al valore e allo spirito artigiano”, momento significativo e toccante nell’ambito della Giornata, che vedrà la partecipazione attiva delle autorità presenti.
I lavori proseguiranno con l’assegnazione di un Premio promosso dal Gruppo Artigiani Pensionati, guidato da Mario Valetti, e con l’assegnazione di due riconoscimenti ai collaboratori del sistema Confartigianato di Sondrio.
La giornata si concluderà con un momento conviviale presso l’Istituto Alberghiero di Bormio ‘Alberti” dove gli allievi cureranno il pranzo, offrendo un esempio concreto del legame tra formazione professionale e territorio. La presenza alla cerimonia della Dirigente Roberta Brandimarte sarà anche l’occasione per ribadire ancora una volta il forte legame fra il mondo delle piccole imprese e quello dei giovani impegnati in percorsi di formazione professionale.
- Segreteria Confartigianato -
- 9 viste