Morbegno celebra i suoi Carabinieri: inaugurato il Monumento dedicato all’Arma
Una mattinata di profonda emozione e solenne riconoscenza ha accompagnato, ieri, l’inaugurazione del Monumento ai Carabinieri nel piazzale antistante la Caserma del Comando Stazione di Morbegno. Alla cerimonia hanno preso parte numerose Autorità civili e militari della provincia di Sondrio, oltre a un folto pubblico di cittadini che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza all’Arma.
L’opera, fortemente voluta dall’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Morbegno, è stata realizzata in occasione del 40° anniversario della fondazione dell’associazione locale. Il monumento ha reso omaggio al sacrificio dei Carabinieri caduti nell’adempimento del dovere e, al tempo stesso, ha rappresentato un simbolo di riconoscenza verso tutti coloro che ogni giorno servono lo Stato con dedizione e coraggio, in servizio e in congedo.
“Questo monumento – è stato sottolineato durante gli interventi ufficiali – non è solo un segno di memoria, ma un impegno a custodire i valori di lealtà, disciplina e sacrificio che l’Arma dei Carabinieri incarna da oltre due secoli.”
La cerimonia è stata arricchita dagli interventi istituzionali del Sindaco di Morbegno, del Comandante dei Carabinieri e del Prefetto, che hanno espresso gratitudine verso l’Arma per il costante presidio di legalità sul territorio valtellinese.
Momenti di grande partecipazione hanno accompagnato l’esibizione della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia, composta da 30 elementi, che ha proposto un repertorio di marce militari e brani classici, creando un’atmosfera di profondo raccoglimento e patriottismo.
Con questa iniziativa, Morbegno ha rinnovato il suo legame con l’Arma dei Carabinieri e il suo riconoscimento a chi, con impegno e sacrificio, contribuisce ogni giorno alla sicurezza della comunità.
Lorenzo Cisani
Foto dal profilo Facebook del sindaco di Morbegno, Patrizio Del Nero Patrick
- 1 vista