A2A A FIANCO DEL PROGETTO “SOGGIORNI STELLATI” COME ENERGY EFFICIENCY PARTNER PER PROMUOVERE IL TURISMO SOSTENIBILE IN MEDIA VALTELLINA
Sondrio, 06 agosto 2025
A2A, attraverso la controllata A2A Energy Solutions, annuncia il proprio
sostegno al progetto Soggiorni Stellati, promosso dal Consorzio Turistico Media Valtellina con
l’obiettivo di accompagnare il territorio in un percorso di turismo sostenibile. L’iniziativa rappresenta una
leva strategica per valorizzare le risorse locali e favorire una nuova cultura dell’accoglienza, in coerenza
con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
«La Valtellina è un territorio a cui il nostro Gruppo è storicamente legato. Con questo progetto, mettiamo a
disposizione le competenze e le soluzioni di A2A Energy Solutions per migliorare l’efficienza energetica delle
strutture ricettive, ridurne l'impatto ambientale e favorire l’utilizzo di fonti rinnovabili. - ha dichiarato
Gianluca Ragonesi, Presidente e Amministratore Delegato di A2A Energy Solutions - Insieme al
Consorzio Turistico Media Valtellina vogliamo contribuire a sviluppare un modello di turismo sostenibile,
con l’obiettivo di valorizzare le risorse locali e offrire servizi rispettosi dell’ambiente.»
«Il Consorzio da subito ha creduto nel progetto Soggiorni Stellati. - afferma Marcella Pini Presidente del
Consorzio Turistico Media Valtellina – Il turismo nel nostro territorio è un fattore economico trainante,
ogni anno accogliamo sempre più ospiti, ed è proprio per questo che è indispensabile che le nostre strutture
ricettive siano sempre più sostenibili da un punto di vista ambientale. Il percorso non sarà facile, ma siamo
certi che la partnership nata con A2A Energy Solutions ci porterà in questa direzione.
In qualità di Energy Efficiency Partner, A2A offrirà supporto tecnico e consulenza energetica ai
soggetti aderenti, che potranno ottenere l’insegna Soggiorni Stellati attraverso un sistema di valutazione
gestito dal Consorzio Turistico Media Valtellina, in base al quale vengono assegnate da una a cinque stelle
secondo il livello di sostenibilità raggiunto. L’obiettivo di A2A è accompagnare le strutture turistiche
della Media Valtellina nell’ottimizzazione dei propri consumi, attraverso l’individuazione di
soluzioni di efficientamento energetico mirate e l’utilizzo di energia prodotta da fonti green. La
collaborazione si estenderà anche ad attività di sensibilizzazione e formazione dedicate agli operatori del
settore, con incontri volti a portare avanti una gestione etica, responsabile e attenta delle risorse.
Ideato dal Consorzio nel 2020, il progetto si inserisce nel più ampio contesto delle politiche locali e
regionali per la transizione ecologica, come il Patto Lombardo per lo Sviluppo Sostenibile, e si propone
di incentivare la creazione di strutture ricettive a basso impatto ambientale ed il rinnovamento di
quelle esistenti. Ad oggi il Consorzio include diversi associati, tra questi, dodici Comuni della Media
Valtellina e oltre cento operatori economici, quali strutture ricettive, fornitori di servizi di mobilità e
ristorazione.
Un pilastro strategico dell’iniziativa è la mobilità sostenibile, con soluzioni di eco-mobility come
percorsi accessibili a piedi, in bicicletta, in treno, in kayak, con gli sci o con mezzi elettrici leggeri. Il
progetto riserva particolare attenzione all'infrastrutturazione dei territori coinvolti, promuovendo
l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici ed E-Bike alimentate da fonti rinnovabili in
corrispondenza di strutture ricettive ed itinerari turistici. Inoltre, sono previste sinergie con il trasporto
pubblico locale e attività di valorizzazione della rete ciclopedonale esistente.
Parallelamente, guardando anche alle nuove generazioni, il Gruppo A2A parteciperà a Protagonisti, spinoff educativo di Soggiorni Stellati rivolto agli studenti delle scuole superiori locali. Con una serie di incontri
multidisciplinari, il Gruppo in collaborazione con il Consorzio Turistico Media Valtellina promuoverà
l’approfondimento dei temi legati alla transizione ecologica.
Attraverso questa partnership, A2A consolida il proprio legame con uno dei suoi territori storici,
confermando il proprio impegno per lo sviluppo sostenibile locale e contribuendo a costruire un
modello di turismo responsabile che integra innovazione e tutela dell’ambiente.
Giuseppe Mariano, Responsabile Media Relations, Social Networking and Web
Silvia Merlo – Riccardo Argentino, Ufficio stampa
- 1 vista