Cronaca

"STESSO PAESE, STESSI DIRITTI"

Sondrio, 22 gennaio 2024 - Approda finalmente anche a Sondrio la Carovana dei Diritti, che sfreccerà per le vie della città il prossimo martedì 23 gennaio. Una tappa particolarmente sentita quella del capoluogo valtellinese, dove dal camper targato Flc Cgil verranno organizzati volantinaggi – prima nei pressi del Campus di via Tonale (con il Camper posizionato all’uscita del sottopassaggio pedonale adiacente alla stazione dei bus degli studenti), a partire
dalle 7.30 di martedì, per poi approdare presso la sede Cgil di Sondrio, in via Torelli.

81° ANNIVERSARIO DI NIKOLAJEWKA CON GLI ALPINI DI BORMIO

Il gruppo Alpini di Bormio e l'Associazione Nazionale Combattenti e reduci organizza per domenica 26 gennaio la commemorazione della battaglia di Nikolajewka, che richiama una delle pagine più eroiche e drammatiche della II guerra mondiale. Tanti gli alpini, anche valtellinesi, coinvolti nella tragica epopea della ritirata di Russia, costellata di episodi che segnarono indelebilmente la memoria individuale e collettiva di un popolo. Nikolajewka fu uno di questi.

In Lombardia la forbice dei redditi è sempre più ampia. CISL: “Fondamentali contrattazione e servizi”

Milano, 18 gennaio 2024 – La Lombardia conta circa 7 milioni di contribuenti per un reddito dichiarato
complessivo che va oltre i 171 miliardi di euro. Ma come sono distribuiti i redditi tra lavoratori
dipendenti, pensionati, imprenditori e autonomi? A scattare la fotografia è Il MEF, Ministero Economia
e Finanza, che ogni anno rilascia i dati riguardanti le dichiarazioni IRPEF.
“Per noi è importante partire dai dati per poi calarli nel contesto in cui viviamo – commenta Roberta

GDF SONDRIO - OPERAZIONE “DIRTY CREDITS”: DENUNCIATO PER UTILIZZO DI FATTURE FALSE, CREDITI INESISTENTI ED AUTORICICLAGGIO IMPRENDITORE

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio, nell’ambito dell’autonoma attività di servizio di tutela della legalità economico – finanziaria del territorio, hanno eseguito una complessa ed articolata attività d’indagine nei confronti di un imprenditore sondriese, operante nel settore del commercio di dispositivi di protezione individuale, il quale risulta aver evaso al fisco circa 1 milione di euro di imposte.