L'Usb Basket riparte col botto. Tante le iscrizioni e c'è anche Valdidentro
Il Basket dell'Usb non lascia, anzi raddoppia. Se lo scorso anno sportivo serviva a testare la risposta dell'Alta Valle al nuovo progetto minibasket, il 2025-2026 dà segnali importanti per un settore che ampi margini di crescita. Dopo i due open day, sono 45 i bambini che hanno scelto la palla a spicchi.
Lo staff ha diviso i partecipanti in tre categorie:
- Scoiattoli, per i nati dal 2020 al 2017
- Aquilotti, per i nati dal 2017 al 2015
- Esordienti, per i nati dal 2014 in su
Le novità non sono poche. Innanzitutto si è allungata la panchina degli allenatori: oltre a Giuseppe De Lorenzo e Ottavio Ongania, in forza anche anno scorso, si sono aggregati altri due istruttori tra cui Vittorio Celesti che ricopre lo stesso ruolo anche per il Basket Club Tirano. Poi tutti i bambini possono partecipare a due allenamenti settimanali, rispetto all'appuntamento singolo dello scorso anno. E soprattutto è da registrare l'allargamento alla Valdidentro.
Uno dei due allenamenti di ogni categoria, infatti, si svolge alla palestra della scuola elementare di Isolaccia. Il Comune ha accolto con entusiasmo l'idea di aprire le porte alla palla a spicchi a Valdidentro e la risposta del pubblico è stata incoraggiante, con tanti iscritti all'attivo. "La speranza è di potere crescere sempre di più - dice Giuseppe De Lorenzo, che coordina l'organizzazione - tenendo sempre a mente che il principale obiettivo che abbiamo è quello di permettere ai bambini di Bormio e Valdidentro (ma non solo) di sperimentare un gioco di squadra completo come la pallacanestro, di crescere insieme e soprattutto di divertisti". Saranno organizzati presto allenamenti congiunti con Livigno e Tirano, oltre a partite e tornei in Alta Valle.
Intanto domani riparte anche la collaborazione tra Usb e la scuola materna di Bormio, con il progetto "Baby Basket" che porterà la pallacanestro tra i gruppi dei piccoli, mezzani e grandi.
- 20 viste