6° Valtellina EcoGreen & ACI Green Day Si chiude un’edizione da record tra innovazione, sostenibilità, formazione e inclusione

2
min di lettura

6° Valtellina EcoGreen & ACI Green Day Si chiude un’edizione da record tra innovazione, sostenibilità, formazione e inclusione

Mar, 25/11/2025 - 16:33
Pubblicato in:

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione del Valtellina EcoGreen, affiancata dall’ACI Green Day, una giornata interamente dedicata alla mobilità sostenibile, alla sicurezza e all’innovazione tecnologica. L’edizione 2025 ha registrato grande interesse, confermandosi uno degli appuntamenti di riferimento per la promozione della mobilità a basso impatto in Lombardia.

Risultati sportivi: una competizione avvincente

La gara di regolarità dedicata a veicoli elettrici, ibridi e bi-fuel ha visto sfidarsi equipaggi provenienti da diverse regioni italiane.

In un percorso che ha attraversato alcuni dei luoghi più iconici della Valtellina, gli equipaggi hanno dato prova di precisione, efficienza e capacità di gestione energetica.

La gara ha vissuto l’avvincente sfida tra gli specialisti e pluricampioni del Campionato Italiano Energie Alternative, e gli altri player top della velocità in pista e nei rally, oltre a professionisti della polizia di stato.

Le classifiche finali confermano la validità dell’innovativo format sportivo proposto da AC Sondrio.

Al primo posto assoluto, l’equipaggio composto da Nicola Ventura e Monica Porta della scuderia Ecomotori Racing Team, campioni italiani in carica ed esperti della disciplina, al secondo posto assoluto l’equipaggio composto da Giuseppe Forenzi, pilota GT Italia e ambasciatore di Cancro Primo Aiuto e la navigatrice Laura Martines, con una auto BYD Dolphin del Gruppo Autotorino, al 3° posto assoluto i rallysti Massimiliano Milivinti e Damiani Alessandro, con una Hyundai Inster del Gruppo Autotorino..

Al pistaiolo Giuseppe Forenzi va anche il primo posto assoluto nel Trofeo Green Challenge Cup, e al pilota di rally Massimiliano Milivinti il secondo assoluto.

Di assoluto rilievo è il terzo posto assoluto nel Trofeo Green Challenge Cup dell’equipaggio della Polizia di Stato – Questura di Sondrio - composto da Gianoncelli Oreste e Togni Barbara, con una peugeot 208 elettrica operativa nel parco mezzi della Questura.  E’ la prima volta che un equipaggio delle forze dell’ordine si classifica in una gara ufficiale Aci Sport di Campionato.

La classifica femminile è stata appannaggio di Fay Sabrina e Rachele Valli, navigatrici doc nei rally, per l’occasione prestate ad una specialità diversa dal loro mondo.

ACI Green Day: tecnologia, sicurezza e formazione per tutti

La giornata ha coinvolto scuole, famiglie, appassionati e istituzioni grazie a un ricco programma di attività:

•          test drive di veicoli elettrici e a basse emissioni;

•          laboratori educativi dedicati agli studenti;

•          dimostrazioni sulla sicurezza stradale con simulatori e prove pratiche;

•          corsi di prima licenza sportiva.

L’evento ha posto un’attenzione particolare ai temi dell’inclusione, con attività dedicate alla mobilità accessibile e alla guida assistita per persone con disabilità, con una appassionante sfida di precisione cronometrica condotta dai piloti di rally pluri titolati di AC Sondrio.

BILANCIO AMBIENTALE — DATI CHIAVE DELL’EDIZIONE 2025

Grazie alla crescente diffusione di veicoli green, la manifestazione ha registrato performance ambientali importanti:

•          Emissioni CO₂ evitate: circa 1.240 kg rispetto a un parco mezzi termico equivalente

•          Veicoli 100% elettrici: 60%

•          Veicoli ibridi o bi-fuel: 40%

•          Energia totale utilizzata dagli EV (gara): circa 145 kWh

•          Risparmio energetico medio: –27% (rispetto ai valori di test WLTP su percorso misto)

Una Valtellina sempre più simbolo della mobilità sostenibile.

Grazie alla collaborazione tra ACI, istituzioni locali, scuole, associazioni e partner tecnici, la manifestazione continua a rafforzare il proprio ruolo come modello di innovazione ambientale nel settore della mobilità, anche sportiva, ciò è di rilievo strategico a 74 giorni dalle Olimpiadi che la nostra stupenda valle avrà l’onore di ospitare.

Automobile Club Sondrio

Ufficio Stampa

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore