USBormiese

LE FINALI NAZIONALI ENTRANO NEL VIVO

Al termine di questa seconda giornata delle Finali Nazionali CRAI di pallavolo under 14 maschile si sono delineate le 4 capoliste che, a partire da domani, proseguiranno la loro corsa verso il titolo italiano: Lexus VicenzaTeate VolleyVolley Parella TorinoTonoli Nyfil Montichiari. Nonostante alcuni risultati clamorosi (e tenendo conto delle dovute eccezioni), le partite sono state abbastanza equilibrate e il punteggio spesso non rispecchia ciò che si è visto sul campo.

LA NASCITA DELLO SHORT TRACK IN VALTELLINA

Non esiste disciplina che abbia “regalato” all’Italia più medaglie dello short track: a partire dagli anni Ottanta, quando furono organizzate le prime competizioni internazionali, e soprattutto dal 1992, anno in cui per la prima volta lo short track fu ammesso come sport olimpico, la Nazionale azzurra ha collezionato 2 medaglie olimpiche, 8 medaglie mondiali, 1 Coppa del Mondo ed è andata a podio 8 volte su 21 edizioni disputate dei Campionati mondiali di short track a squadre e 12 volte su 14 edizioni disputate dei Campionati europei di short track.

US BORMIESE: BATTESIMO DELLA STAGIONE CICLISTICA SOTTO LA NEVE

Edizione epica quella dell’Ediltrasporti 2019, con i ciclisti a pedalare sotto un freddo nevischio quasi come in alcune mitiche annate del Giro d’Italia. I metri di dislivello (circa 650) sono diventati una sfida contro il tempo, non tanto quello cronologico bensì quello meteorologico. Quasi 60 atleti senza timore di nulla, perché nonostante tutto l’abbigliamento tecnico del giorno d’oggi, i gradi sottozero si sentono eccome!

DOMENICA PARTE LA STAGIONE DEL CICLISMO TARGATA US BORMIESE

Le temperature inclementi di queste ultime settimane non hanno scoraggiato gli appassionati di ciclismo, che si sono messi in sella a scaldare i muscoli in vista della stagione buona per i pedali. In Alta Valle si parte domenica 12 maggio con il Trofeo Ediltrasporti, una classica che dal 1990 segna l’avvio del calendario ciclistico bormiese e che ha saputo mantenere vivo l’interesse degli amatori, un po’ per il ricordo legato alla famiglia Pozzi, un po’ perché i cambiamenti di percorso hanno reso la gara di volta in volta meno ripetitiva e più interessante.

DOPPIO PODIO PER LA BORMIESE PALLAVOLO AL MINIVOLLEY DI COLICO!

Dopo l’esordio tra sole e pioggia a Caiolo, il Circuito S3 territoriale 2019 è domenica scorsa 5 maggio entrato nel vivo con la giornata di gare andata in scena a Colico. Anche in questo caso, tuttavia, a farla da padrone è stato il tempo instabile. Per questo motivo, molte società non hanno alla fine partecipato all’evento, che ha comunque visto scendere in campo oltre 70 formazioni di 10 società. Alla fine, ad imporsi, sono stati l’Altavalle B (categoria White, su 13 iscritte), Talamonese B (su 34 squadre partecipanti alla categoria Green), Piuro A (categoria Red, su 35 squadre).

BORMIESE, PARI CON LA TIRANESE E FINE CORSA PLAYOFF

Niente playoff per la Bormiese. E’ terminata con un pareggio per 2-2 contro la Tiranese la buona annata della Bormiese che è riuscita a centrare la quint piazza nel campionato integrato di Seconda e Terza categoria. Un piazzamento che evidenzia la bontà del lavoro effettuato da mister Davide Menegola e dai suoi ragazzi nel corso di un campionato letteralmente dominato dall’Albosaggia Ponchiera. Un piazzamento che può soddisfare la società del presidente Paolo Bazzeghini ma che non è bastato per centrare i playoff, ai quali accedono la Tiranese e l’Alto Lario.

PATRICK VA LONTANO!

Ancora più lontano, ancora oltre il proprio limite: Patrick Olcelli ritocca ulteriormente il proprio record personale di altri  20 centimetri e fa segnare un altro primato in una stagione che si sta rivelando in continuo crescendo per il pesista di Piatta.

A Mariano Comense, in occasione del campionato italiano di società su pista 1a prova regionale, Patrick distanzia di un metro addirittura il campione italiano di lancio del peso Emmanuel Musumary, come a dire: “Attenti che adesso arrivo io!”.

MANCA UNA SETTIMANA ALLE FINALI NAZIONALI GIOVANILI U14

Quasi ci siamo! In Alta Valle tra una settimana si apriranno le finali nazionali giovanili di pallavolo riservate alla categoria under 14 maschile: un evento che per il 4° anno ritorna in Valtellina, terra dove la pallavolo costituisce una delle attività giovanili più vivaci e che in termini numerici raccoglie tantissime adesioni. A contendersi il titolo nazionale saranno 28 squadre da nord a sud d’Italia.