È online il nuovo sito della Camera di Commercio di Sondrio
La Camera di Commercio di Sondrio ha recentemente rinnovato il proprio sito internet, il principale canale informativo rivolto ad aziende e privati cittadini del territorio.
La Camera di Commercio di Sondrio ha recentemente rinnovato il proprio sito internet, il principale canale informativo rivolto ad aziende e privati cittadini del territorio.
In tanti, forse, al giorno d’oggi auspicherebbero un ritorno alla gogna per punire i colpevoli di crimini minori, nella speranza che la vergogna li faccia desistere da ulteriori malefatte… Come ovunque, anche a Bormio esisteva la gogna e ne restano ancora le tracce sul pavè di piazza Kuerc, lato ovest; essa fu abbattuta dal vituperato conte Galeano Lechi nel 1799, in un impeto di furia libertaria che inneggiava agli ideali della Rivoluzione Francese e che – fatalmente – gli costò la vita.
Lumina Bormio, azienda storica nel territorio della Valtellina, reagisce agli effetti della pandemia sul commercio con l’apertura di due punti vendita per l’asporto e il lancio di una piattaforma e-commerce per la spedizioni di carne e prodotti tipici valtellinesi in tutta Italia.
Gentilissimi tutti,
facciamo seguito alla precedente nota, del 13 marzo, sottoscritta dai Sindaci dell’Alta Valle e da gran parte dei Sindaci del Tiranese - all’indomani della tragedia avvenuta a Valdidentro (So) - dove si chiedeva: la rivisitazione globale del servizio di Emergenza/Urgenza in Provincia, l’immediata riconsiderazione del ruolo strategico e fondamentale dell’Ospedale Morelli e la rimozione dall’incarico di Direttore Generale di AREU del Dott. Zoli, responsabile del drastico depotenziamento del sistema di E/U in Valtellina, negli ultimi anni.
Gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Valfurva sono stati coinvolti in un'iniziativa a cura del Museo Vallivo, volta alla creazione della mostra virtuale dedicata a Mario Testorelli, fondatore del Museo Vallivo Valfurva.
Riportare gli utenti abituali nonché nuovi utenti in biblioteca per rammentare loro come questi spazi pubblici traggano energia e trovino motivo d’essere proprio dall’incontro tra e con le persone. In questo anno difficile per tutti, le biblioteche hanno continuato ad erogare i propri servizi, seppur con molte limitazioni. Ancora oggi in quasi tutte non è possibile muoversi liberamente tra gli scaffali e l’ingresso si limita al ritiro o alla riconsegna dei documenti presi in prestito.
Al Centro di Medicina dello sport dell'Ospedale Morelli di Sondalo l'attività ambulatoriale prosegue per soddisfare le richieste per le visite per l'idoneità medico-sportiva che, nelle ultime settimane, sono notevolmente aumentate in vista della ripresa dell'attività agonistica. Alle due giornate già programmate per il mese di maggio ne sono state aggiunte sei, per un totale di otto, due alla settimana, mentre per giugno rimangono tre alla settimana, 12 complessivamente su base mensile, come sempre, con la previsione di aumentarle in caso di necessità.
Il crollo dei flussi turistici, la cancellazione di eventi e fiere, l’annullamento delle gite scolastiche e, più in generale, la caduta della mobilità conseguente ai provvedimenti restrittivi per contrastare l’epidemia da Covid-19 ha reso drammatiche le condizioni settore del trasporto persone, composto da imprese di trasporto con taxi, trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente e di autobus turistici e scuolabus.
Milano 16 aprile 2021
Anas S.p.A, e la Federazione Provinciale Coldiretti di Sondrio oggi hanno sottoscritto la convenzione che disciplina i rapporti tra Anas ed espropriati nell’ambito delle acquisizioni immobiliari necessarie alla realizzazione della Variante di Tirano della Strada Statale 38 “dello Stelvio”.
L’atto di convenzione è stato sottoscritto dal Responsabile Anas Struttura Lombardia e dal Presidente della Federazione Provinciale presso la Regione Lombardia ed alla presenza dell’Assessore Massimo Sertori.
Ai tanti disagi con cui l'Alta Valle deve fare i conti nel campo dell'assistenza sanitaria si aggiunge un altro tassello che - pur nella sua piccolezza rispetto a problematiche vitali – tocca in prima persona una larga fetta di popolazione, di famiglie e di giovani ed è il servizio di medicina sportiva.