Tempo libero

Comunità, colori e allegria: grande festa al carnal di Livigno e Trepalle

 

Colori e allegria: sono questi gli ingredienti principali dell’edizione 2024 del Carnevale di Livigno e Trepalle, appuntamento molto sentito da tutta la comunità.  Il carnevale 2024 si è articolato in 4 momenti principali, tra sfide e sfilate.

Il primo appuntamento, giovedì 8 febbraio, sul ghiaccio di Trepalle, grazie alla collaborazione dell’Ass.Noi Vallaccia; presso i campetti di Trepalle l’avvincente sfida a scopa d’oro ha visto trionfare la contrada di Trepalle, solo i rigori hanno decretato il secondo posto alla contrada dei Truz e terza la contrada delle Rane.

FÈRA DE SANTA PULÒNIA A NIGOLA

Domenica 11   febbraio 2024 è stata festeggiata la dodicesima edizione della Fèra di Santa Pulònia a Nigola. Il piccolo borgo si è animato sin dal primo mattino grazie al gruppo degli alpini di San Giacomo che hanno montato un grande gazebo sotto una pioggia fitta e fredda. Le donne “alpine” hanno preparato bevande calde, torte di grano saraceno e accolto calorosamente tutti i visitatori.

POESIA E MUSICA ALL'AUDITORIUM ALBERTI DI BORMIO

L'associazione "Oltre la Scuola" organizza una serata speciale dedicata alle storie di paese, che la sapienza di un appassionato poeta dialettale ha saputo tradurre in piccoli quadri di paese; spicchi di vita vissuta per una serata "che parlerà di memoria collettiva, di emozioni e del nostro territorio".

Appuntamento all'Auditorium Alberti di Bormio con le poesie di Giuseppe "Pinulo" Rainolter e la musica del Trio Quartet e con la collaborazione del gruppo Real Grappeggia.

Ingresso libero.

PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO – APF VALTELLINA SEDE DI SONDALO IL CERVO COME RISORSA

Bormio, 12 febbraio 2024 - Nella giornata di mercoledì 7 febbraio, presso l’APF Valtellina – sede Vallesana di Sondalo, si è tenuta una giornata didattico formativa sulla gestione e conservazione del cervo nel Parco Nazionale dello Stelvio e sulle tecniche di macellazione e conservazione della carne di selvaggina, rivolta a due classi dei ragazzi del 5° anno dell’Istituto professionale alberghiero “Alberti” di Bormio

La psicoanalisi e la città

Jonas Sondrio, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Grandangolo, è lieta di invitarla a una conferenza sul rapporto tra "La psicoanalisi e la città", tenuta dallo psicoanalista Mauro Milanaccio

L'evento si terrà a Sondrio, presso la Sala Polivalente Parrocchia della Beata Vergine del Rosario, venerdì 23 febbraio alle ore 17.30.

L'ingresso è libero e gratuito.

Il “Carneval del Rio” di Sondalo ha fatto boom! Divertimento e colore, tante maschere e allegria

Domenica 4 febbraio si è svolta, con successo, la VI edizione del Carneval del Rio 2024, il tradizionale evento sondalino tanto atteso da grandi e piccini. La giornata di divertimento e allegria ha permesso, anche quest’anno, di riunire l’attivissima comunità locale per questa festa tanto amata in cui le strade si sono riempite di colori, di musiche, di sorrisi e tante mascherine.

PARCO OROBIE VALTELLINESI, ASSESSORE COMAZZI: PUNTA DI DIAMANTE PER VARIETÀ ECOSISTEMA NOSTRA REGIONE

(LNews - Aprica/So, 7 feb) Il parco regionale delle Orobie Valtellinesi al centro dell'attenzione delle istituzioni con il convegno 'Habitat di Lombardia: capolavori di biodiversità', un momento di incontro e condivisione tra gli enti locali.