Tempo libero

VALTELLINA WINE FESTIVAL 2024 UNICO PER NATURA

È un dato di fatto. La Valtellina del Nebbiolo delle Alpi, insieme alla natura e alla bellezza dei suoi paesaggi, dei piccoli borghi, dei suoi vigneti incastonati tra i terrazzamenti, è ormai una meta unica per un turismo che cerca esperienze di qualità da vivere “open air”. Perché il paesaggio racconta le trasformazioni ambientali, antropologiche e storiche di un luogo. Insieme alle sue vocazioni che in Valtellina, anche a prima vista, nascono dalla natura, dalla montagna, dall’agricoltura e, nel nostro caso dal vino, una vera metafora di bellezza e di buon vivere.

Un week – end imperdibile quello “dietro l’angolo” … Deborah Compagnoni e i suoi “friends” – uniti – per “Sciare per la Vita” – edizione 2024!

Santa Caterina Valfurva (Sondrio) - Sabato 6 e domenica 7 aprile 2024 – sulle nevi di Santa Caterina Valfurva (location in quota, ovvero a Sunny Valley – pista Tresero) – in scena, oramai da più di 20 anni, il classico appuntamento di solidarietà e di condivisione, ovvero SCIARE PER LA VITA – FESTA DELLA NEVE

Due settimane di grandi impegni per la Cgil di Sondrio

Sono molti gli impegni che vedranno la Camera del Lavoro di Sondrio impegnata questo fine settimana: venerdì 5 aprile alle 20.30 c/o l’aula magna Saraceno/Romegialli di Morbegno ci sarà il primo di due incontri di CGIL e SPI, aperti al pubblico con ingresso libero, che vedrà la presenza di Claudia Pinelli, figlia di Giuseppe Pinelli, la quale dopo la visione di “Pino – vita accidentale di un anarchico int

L’Associazione Oltre la Scuola promuove una serie di incontri dedicata alle donne e alla violenza di genere

Nei mesi di aprile e maggio 2024 l'Associazione Oltre la Scuola darà avvio ad un importante percorso centrato sul mondo femminile. In particolare, il 5 e il 12 aprile, l'Istituto Alberti di Bormio ospiterà due incontri per affrontare il tema della violenza sulle donne.