2023/24 | Giovanili risultati weekend 17-18 febbraio 2024
U16 | SONDALO SONDRIO DELEBIO vs Gattico 24-64
U16 | SONDALO SONDRIO DELEBIO vs Gattico 24-64
Domenica al Cerri-Mari di Sondrio, si sono affrontati il Sondrio Rugby e la Bassa Bresciana, con i padroni di casa che hanno vinto con un netto punteggio finale di 57-17.
Dopo la lunga pausa invernale, la RF Com ha fatto il suo atteso ritorno sul campo di Sondrio con un soddisfacente esordio casalingo.
Il primo tempo si è concluso con il punteggio di 40-10, con i giocatori locali che hanno dimostrato un gioco solido e coordinato sia in attacco che in difesa. L'incontro è stato fisicamente impegnativo.
E’ nato nel comune di Valdidentro il progetto C.Re.A (Cura, Reti aggregative, Accoglienza) a cura della Cooperativa sociale L’Impronta di Livigno. Il progetto, finanziato dalla fondazione Pro Valtellina, vuole dare vita a spazi di comunità e di mediazione sociale, creando occasioni di incontro e di aggregazione per persone che vivono nel territorio ma, in parte, ai margini della vita sociale e comunitaria, in situazione di solitudine e di isolamento.
Riprende a pieno ritmo la stagione per le giovanili valtellinesi e il settore minirugby, con le varie formazioni in campo tra sabato e domenica. Sugli scudi Under 14 vincitrice sul difficile campo di Seregno. Bene Under 10 e Under 12, impegnate nel Torneo di Carnevale a Sondrio. Nulla da fare invece per l’Under 16 contro lo strapotere del Gattico.
Nel weekend del 17-18 febbraio, il ghiaccio del Thialf di Heerenveen (Olanda) ha ospitato la terza tappa stagionale della Coppa del Mondo junior di short-track.
L’Italia, guidata in loco dagli allenatori Elena Viviani e Davide Viscardi, si è presentata con dieci atleti.
Grande fermento in Albosaggia in attesa dell’evento sportivo “clou” della stagione: il Valtellina Orobie, la classicissima competizione di scialpinismo che da quarant’anni rappresenta l’essenza di questo sport.
Dopo il grande successo sportivo e mediatico delle ultime edizioni (Campionato italiano, Coppa del Mondo, Coppa Italia) quest’anno la nostra gara è parte del nuovo Circuito “Coppa Alpi Centrali”.
Il Circuito Schena Generali ieri ha fatto tappa a Santa Caterina Valfurva, sulla pista "Valtellina", per la disputa di una prova di sci nordico a tecnica libera. Nella categoria under 8 super baby vittorie per Nicole Astori, Sci Club Valserina, in 4.32.4, con il terzo posto di Virginia Compagnoni, Polisportiva Le Prese, e Federico Cantoni, Sci Club Alta Valtellina, in 4.38.3, che ha preceduto Marco Zappa, Polisportiva Le Prese, e il compagno di squadra Alex Pedergnana.
Sondalo, lì 11 febbraio 2024
FALCHI LOMELLINA – SONDALO 42-14
Marcatori: 1 m. Mottini e Lavizzari, 2 tr. Patroni
Seconda giornata dei Campionati Regionali 2024 di sci di fondo a Isolaccia. Sempre con l’organizzazione dello Sci Club Alta Valtellina, le gare disputate sulla pista viola della località valtellinese assegnavano i titoli regionali nell’individuale in tecnica classica delle categorie Ragazzi, Allievi, Giovani e Senior. In pista anche i più piccoli delle categorie superbaby, baby e cuccioli alla conquista del titolo provinciale. A fare la parte del leone sono stati i padroni di casa dello Sci Club Alta Valtellina che hanno conquistato i titoli regionali in tutte le categorie in gara.
Si sono svolti oggi 10 febbraio nella stadio del fondo di Isolaccia i Campionati Regionali Sprint di sci di fondo 2024 in tecnica libera, Memorial Roberto Gasperi