Indolore, gratuita e senza prenotazione: con l'Open day organizzato da Asst Valtellina e Alto Lario per sabato 16 dicembre, dalle ore 10 alle ore 18, al Centro commerciale Iperal di Castione Andevenno, bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni potranno vaccinarsi contro l'influenza stagionale. I numeri dell'epidemia sono in crescita e il picco è previsto proprio durante le festività di fine anno, in concomitanza con le vacanze scolastiche, nei giorni in cui le famiglie hanno programmato appuntamenti con parenti e amici, gite e viaggi.
“Questa mobilitazione assieme alle Federazioni di Bergamo, Monza Brianza e Sondrio nasce dalla frustrazione e rabbia che lavoratori e studenti provano quotidianamente a causa di un sistema che ogni giorno registra disservizi drammatici per chi decide di spostarsi in treno, pagando abbonamenti sempre più cari” - dichiara il segretario del PD della provincia di Sondrio Michele Iannotti - cancellazioni e ritardi sono all’ordine del giorno, pulizia e manutenzione sui treni (inclusi quelli nuovi) e nelle stazioni sono deficitarie, la sicurezza
07 dicembre 2023 – Nuovo vertice per l’Associazione Turismo e Commercio Livigno, associazione
nata nella Valle dello Spöl nel 2009. Durante l’assemblea annuale, svoltasi al Plaza Placheda, è
stato eletto il nuovo Consiglio composto da 14 membri (in precedenza erano 16) equamente divisi
tra i due comparti: commerciale e turistico. Sei i componenti della nuova Giunta presieduta da
Dario Piller. La carica di vice presidente verrà ricoperta da Matteo Giacomelli.
Nell’ultimo anno sono state circa 2000 le richieste di assistenza gestite dalla Linea Diretta Anticontraffazione
(LAC), il servizio a sostegno dei cittadini e delle imprese contro la violazione dei diritti di proprietà industriale e
la tutela del “Made in Italy” incardinato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e
del Made in Italy, in diretto collegamento con i Reparti Speciali e territoriali della Guardia di Finanza e
l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
La novità, decisa nella riunione del 5 ottobre 2023 fra S.EC.AM SPA, Amministrazioni Comunali e Amministrazione Provinciale, è stata adottata per evitare sprechi dando valore all’ecosos
Nominato oltre due mesi fa, quando il 20 settembre cominciava la novena in preparazione alla festa dell’Apparizione, domani, 8 dicembre, don Giuseppe Romanò, 69 anni, inizierà il suo ministero quale rettore del santuario della Madonna di Tirano nella solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
“Diario di un ritorno” è la rappresentazione di un dramma sociale che ha luogo nella comunità dell’Alta Valtellina e che affronta, tramite il teatro, le implicazioni legate al ritorno del lupo.
Nella mattinata odierna, presso la Camera di Commercio di Sondrio, si è svolta una riunione di carattere informativo, indetta dal Prefetto di Sondrio, per affrontare le tematiche inerenti l'attuale situazione del trasporto ferroviario nella nostra provincia.
“Non collegi, ma case!”. Sorretta da questo semplice, ma solido principio, Margherita Tonoli fondò nel Natale del 1908 la “Piccola Opera per la salvezza del Fanciullo”, con lo scopo di dare una famiglia a chi non ce l’ha, mediante progetti di accoglienza comunitaria. Dalla società milanese alle prese con la miseria generata dai processi di industrializzazione ai giorni nostri è passata molta acqua sotto i ponti, ma – purtroppo – il fenomeno della fragilità di minori e famiglie è una realtà ancora dolorosamente presente.