Ultime notizie

VALTELLINA WINE TRAIL, ASSESSORE SERTORI E SOTTOSEGRETARIO PICCHI: GRANDE FESTA DI SPORT E DELLE TRADIZIONI VALTELLINESI

(LNews - Milano, 21 ott) L'assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, e il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, hanno presentato oggi in Regione  'Valtellina Wine Trail', una delle manifestazioni podistiche più famose e partecipate nel panorama delle corse off road. Tremilaseicento gli atleti, dei quali circa 500 stranieri, provenienti da 51 nazioni. L'appuntamento  è sabato 9 novembre.

CONCORSO DEI FORMAGGI: CRISTINA GUSMEROLI TRIONFA PER IL BITTO 2024, DOPPIO PREMIO PER I CASARI DI CASCINA MARGHERITA

(Morbegno, 20 ottobre 2024) - Nomi nuovi ma anche conferme, le Orobie bergamasche, Livigno e Madesimo, a unire l'intera provincia di Sondrio: in una stagione positiva, a vincere il premio più importante del concorso dei formaggi della Mostra del Bitto, quello per il Bitto dell'anno, è un'azienda valtellinese, la Grigio Alpina, che durante l'estate lavora all'Alpe Cul, ad Averara. Titolari sono due fratelli di Dazio, Mirco e Cristina, ma nell'azienda collaborano anche un altro fratello, Martino, papà Oreste, che aveva avviato l'attività, e mamma Alessandra.

LA PEDALATA IN ROSA BORMIO-SONDRIO PER IL REPARTO OSPEDALIERO DI MEDICINA NUCLEARE

Giornata campale per la Pedalata in Rosa Bormio-Sondrio, organizzata dal gruppo di amici di Sarah Palfrader con l’obiettivo di portare nel capoluogo valtellinese l’assegno simbolico (realizzato gratuitamente dal grafico Canclini)  ammontante a 19.884,80 euro da devolvere al reparto di Medicina Nucelare dell’ospedale cittadino.

Progetto ProPositivi: da oggi la spesa sospesa per le famiglie sostenute da Emporion

(Sondrio, 19 ottobre 2024) - Due iniziative distinte che si uniscono per un obiettivo comune: sostenere Emporion, la rete di market solidali in provincia di Sondrio che aiuta persone e famiglie in stato di bisogno, attraverso una spesa sospesa. Da oggi, e fino al 2 novembre, nei negozi di vicinato che hanno aderito all'iniziativa, una trentina, ubicati nei comprensori di Morbegno e di Sondrio.

Chiavenna Città Slow e la Valchiavenna protagonisti in Trentino: un fine settimana dedicato alla promozione turistica ed enogastronomica.

La Città di Chiavenna, insieme al Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna e ad alcuni rinomati produttori locali, si prepara a partecipare ad una significativa trasferta in Trentino, nella suggestiva cornice della Val di Cembra, dal 18 al 20 ottobre 2024.
L'iniziativa rientra nell'ambito della rete italiana delle Città Slow del buon vivere, ed è frutto di un invito caloroso formulato nei mesi scorsi dal Vice Sindaco di Grumes e Presidente dell’Associazione Turistica Val di Cembra, Vera Rossi.