Ultime notizie

Cross de Pradèla: a Sondalo parte una nuova edizione della corsa campestre

Domenica 17 novembre 2024 si disputerà la decima edizione del "Cross de Pradèla”: l’ormai tradizionale gara di corsa campestre tanto attesa dagli sportivi.

La competizione sarà aperta a tutte le categorie e considerata valevole come prova unica del Campionato Provinciale di Società, delle categorie GIOVANILI e ASSOLUTE.

Grandi eventi e numerose attività di promozione: il cicloturismo in Valtellina si conferma un settore in continua e costante crescita

novembre 2024 Si è tenuta questo pomeriggio presso la Sala Consiliare della Provincia di Sondrio la conferenza stampa di "Presentazione del bilancio del progetto Cicloturismo e delle novità in previsione per la stagione 2025/26". Presenti Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio, Elio Moretti, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (APF Valtellina) e Pierluigi Negri, direttore del Consorzio Turistico Media Valtellina e responsabile del progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio.

La viaSpluga conclude una stagione estiva di successo, puntando su turismo sostenibile, smart walking e scoperta del territorio

Si è conclusa con grande soddisfazione la stagione estiva del Cammino della viaSpluga, l’itinerario transfrontaliero che attraversa le Alpi tra Italia e Svizzera, con tantissimi escursionisti che hanno percorso i suoi 70 km tra paesaggi mozzafiato e piccoli borghi. La stagione 2024 ha visto una partecipazione crescente e un forte interesse verso le proposte di turismo sostenibile e slow, con un focus su benessere, work-life balance e riscoperta dei territori meno battuti.

IL CASTAGNO DI GROSIO AGGIUNTO ALL'ELENCO DEGLI ALBERI MONUMENTALI DELLA REGIONE

(LNews - Milano, 06 nov) La Lombardia ha un nuovo albero monumentale, il castagno di Grosio (Sondrio) che è stato inserito dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste nell’elenco degli esemplari d'Italia. Nel 2024 sono complessivamente 404 i nuovi ingressi in tutta Italia per un totale di 4.655 unità. Il numero complessivo di quelli presenti in Lombardia è pari a 431. Il castagno di Grosio, inserito in elenco per il suo valore ecologico, ha un’età di circa 900 anni, autentica rarità botanica .