La settimana del rugby Sondalo
Sondalo, lì 17 novembre 2024
UNDER 16, OTTIMO INIZIO DEL GIRONE REGIONALE
Sondalo, lì 17 novembre 2024
UNDER 16, OTTIMO INIZIO DEL GIRONE REGIONALE
Proviamo ad immaginare di essere costantemente davanti a uno specchio che ci rimanda di continuo quello che siamo: non tanto nell’aspetto, quanto nei gesti, nelle parole, negli atteggiamenti; siamo sicuri che ci piacerebbe tutto ciò che di noi viene riflesso?
Il 25 novembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, Pro Loco e Amministrazione Comunale di Valdidentro invitano tutte le donne ad una serata speciale presso il Polifunzionale di Rasin, a partire dalle 20:45.
(LNews - Milano, 15 nov) Con quello di Milano sono 42 gli 'Uffici di prossimità' inaugurati in Lombardia. Nella provincia di Sondrio, lo 'sportello' è a Chiavenna (via Suor Maria Laura Mainetti, 8/10) e rappresenta i Comuni della Comunità montana della Valchiavenna: Campodolcino, Chiavenna, Gordona, Madesimo, Mese, Novate Mezzola, Prata Camportaccio, Piuro, Samolaco, San Giacomo Filippo, Verceia, Villa di Chiavenna.
Un anno di lavoro a Sondalo da specialisti in formazione e, con la conclusione della Scuola di specializzazione, dal 1° novembre, l'assunzione a tempo pieno e indeterminato. Per Nicholas Bianchi Bosisio, di Villa di Tirano, Andrea Borromini, di Talamona, e Chiara Giordano, di Bormio, è l'inizio di un percorso professionale nella Struttura complessa di Anestesia e Rianimazione, diretta dal dottor Fabio Sangalli.
Livigno, 15/11/2024 – Livigno Caput Mundi, in questo periodo dell’anno, con le discipline del ghiaccio e della neve che si apprestano ad iniziare le loro stagioni agonistiche, più o meno ovunque, in attesa che l’inverno arrivi davvero. E con il Piccolo Tibet, invece, dove la neve è già arrivata, fin dal 25 ottobre, sotto forma di anello tecnico dello sci di fondo, grazie alla pratica dello Snowfarming. Un’unicità nel panorama nazionale ed europeo che, sommata allo straordinario microclima della zona, attira i migliori atleti del circuito, nelle settimane che preced
Via Spluga e Smart Walking, può considerarsi un binomio di successo: l'offerta del cammino sulle tracce della storia, in un contesto naturalistico spettacolare, ben si sposa con una proposta che unisce attività fisica e lavoro, stile di vita sano e produttività. Dal contatto tra il Consorzio Turistico Valchiavenna e Criptolario è nata la collaborazione con Davide Fiz, nomade digitale di lungo corso, ideatore di Smart Walking.