Ultime notizie

LAVORI IN CORSO AL PRESIDIO DI TIRANO: RIORGANIZZATE IN VIA TEMPORANEA LE ATTIVITÀ

A causa dei lavori che verranno avviati presso il Presidio sociosanitario di Tirano, necessari per garantire la piena efficienza della struttura e la sicurezza dei cittadini e degli operatori, a partire da aprile, i servizi di fisioterapia e di screening mammografico saranno temporaneamente erogati negli Ospedali di Sondalo e di Sondrio. La situazione tornerà alla normalità a conclusione dell'intervento di adeguamento alla normativa antincendio.

UN PIANO OPERATIVO STRATEGICO PER IL COMPRENSORIO

La Società Multiservizi Alta Valle (SMAV) ha presentato ieri sera al Polifunzionale Rasin di Valdidentro il “Documento strategico e progetto outdoor” ovvero un anticipo di quello che sarà il Piano Strategico per lo sviluppo dell’offerta turistica del Comprensorio, un Piano che – attraverso una serie di interventi mirati e condivisi con il territorio – avrà una prospettiva di medio-lungo termine sino al 2030.

Buone notizie per lo Sci Club Bormio dai Campionati Italiani Children di Ovindoli (AQ)

I recenti Campionati Italiani Children che si sono svolti a Ovindoli, in Abruzzo, hanno messo in luce i giovani atleti dello Sci Club Bormio lì impegnati nelle varie specialità di slalom speciale, gigante, super G e ski cross. Quattro gli alfieri provenienti dall'Alta Valle che si sono distinti in particolar modo nel super G corso sulla pista "Anfiteatro": Federico Quadrdio, Giovanni Raimondi, Martino Dei Cas e Astrid Polotti.

Nello specifico, va sottolineata la prestazione di Martino Dei Cas che, pur partendo con il pettorale n.

LEVISSIMA APRE LE PORTE DEL SUO STABILIMENTO ALLA COMMUNITY DI RIGENERIAMO INSIEME

Levissima apre le porte del proprio stabilimento di Cepina in occasione dell’Open Day del 29 marzo, un evento speciale che offre ai visitatori l’opportunità di scoprire da vicino il processo produttivo dell’acqua minerale e l’impegno dell’azienda per la sostenibilità.

PATOLOGIE TIROIDEE: ALL'OSPEDALE DI SONDRIO UNA RISPOSTA EFFICACE DALLA DIAGNOSI FINO ALL'INTERVENTO CHIRURGICO

Si amplia l'offerta del sistema sanitario provinciale per chi soffre di patologie tiroidee. «In passato, i pazienti valtellinesi dovevano per lo più rivolgersi a ospedali di fuori provincia per l'intervento chirurgico alla tiroide. Oggi, invece, è possibile seguire l'intero percorso dalla terapia medica alla termoablazione, fino all'eventuale intervento chirurgico, a Sondrio», evidenzia Gabriele Redaelli, direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Sondrio.