FERRAGOSTO CON IL CAI VALFURVA
Come ogni anno all'arrivo di Ferragosto la nostra Sezione organizza una gita escursionistica sulle montagne del nostro territorio, fra gli splendidi scenari dell'Alta Valtellina e del Parco Nazionale dello Stelvio.
Come ogni anno all'arrivo di Ferragosto la nostra Sezione organizza una gita escursionistica sulle montagne del nostro territorio, fra gli splendidi scenari dell'Alta Valtellina e del Parco Nazionale dello Stelvio.
Ci abbiamo sperato fino all'ultimo, la macchina organizzativa era già pienamente avviata e i nostri volontari erano già pronti per accogliervi tra le bellezze della Val di Rezzalo ma, purtroppo, le previsioni del meteo non sono dalla nostra parte.
Una formula tanto gradita da essere confermata anno dopo anno, le creazioni degli chef che si declinano nel solco della tradizione: Ferragosto è il momento migliore per rinnovare l'appuntamento con "Teglio Sapori", la rassegna gastronomica nata negli anni Novanta che vanta innumerevoli tentativi di imitazione, che torna per 13 fine settimana consecutivi tra il finire dell'estate e l'autunno inoltrato a partire da inizio settembre.
I Vigili del Fuoco della sede di Morbegno sono intervenuti in data odierna alle ore 16:26 nel comune di Talamona per un incidente stradale sulla SS38 all’altezza del ponte sul fiume Tartano.
Martedì 13 Agosto, nella spettacolare cornice di Livigno, è andata in scena la seconda edizione dell’Aperitivo nel Cielo. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Carosello 3000 e la cantina vitivinicola Nino Negri che ha previsto una degustazione di vini e di eccellenze gastronomiche al tramonto, mentre 100 partecipanti viaggiavano in cabina verso le più alte vette di Livigno.
A quattro giorni dall'appuntamento con la skyrace internazionale Valmalenco-Valposchiavo si stanno definendo gli ultimi dettagli: questa mattina è stato effettuato un nuovo sopralluogo lungo il percorso che è stato pulito e segnato per garantire le migliori condizioni agli atleti. Dopo un'edizione, quella del 2023, caratterizzata da un caldo anomalo anche in quota, le previsioni per domenica 18 agosto annunciano qualche nuvola e temperature più basse. Un aiuto per i partecipanti che l'anno scorso avevano patito il caldo, soprattutto nelle fasi finali.
Non è di sicuro passata inosservata la strepitosa medaglia d’oro conquistata dall’Italvolley femminile a Parigi 2024. Un gruppo fantastico, guidato dalle ragazze e da un tecnico del calibro di Julio Velasco, ha saputo emozionare un'intera nazione. Questa vittoria è il trionfo di una Squadra vera, composta da atlete superlative e da uno staff tecnico di altissimo livello.
Nella 27^ edizione dell’Intergiro di Cepina la massiccia partecipazione non si è fatta attendere: come di consueto, turisti e residenti si sono dati appuntamento all’ombra del campanile della chiesa di S. Maria Assunta per festeggiare lo sport – grandi e piccini insieme – e anticipare la celebrazione patronale che fra qualche giorno animerà il paese.