USBormiese

VALDISOTTO: GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’INTERGIRO DI CEPINA. LE FOTO!

Quasi 160 iscritti e decine di amici, accompagnatori, sostenitori. La 18^ edizione del classico Intergiro di Cepina è stata un successo, l’ennesimo per gli Amici dello Sport di Valdisotto che hanno organizzato la manifestazione con la collaborazione dell’US Bormiese. L’evento sportivo è stato perfettamente incastonato nella sagra paesana di Cepina, iniziata proprio nella serata di giovedì 14 agosto 2014 con la disputa dell’Intergiro e culminata domenica con la festa popolare in onore dell’Assunta, la patrona della Chiesa di Cepina.

BORMIO: DI CORSA NEL CENTRO STORICO CON IL CLASSICO “CIRCUITO SPRINT DEL KUERC”

Oltre 150 iscritti per la prima volta del Circuito Sprint del Kuerc come gara Fidal. Venerdì 1° agosto 2014 ha segnato un nuovo traguardo per l’US Bormiese Atletica. Una delle classiche del podismo estivo in Alta Valtellina, il Circuito Sprint del Kuerc, è entrata ufficialmente a far parte del calendario provinciale Fidal, nona prova del Trofeo Giovanile Credito Valtellinese.

LE AVVERSARIE DELLA BORMIESE NEL CAMPIONATO DI SECONDA

Il Comitato Regionale Lombardo della FIGC ha reso noto nel pomeriggio di giovedì 31 luglio 2014 i nomi delle 16 squadre   che compongono il girone W del campionato di seconda categoria 2014/2015. Il girone cosiddetto valtellinese sarà gestito come al solito dal comitato provinciale di Sondrio presieduto da Daniele Croce e vedrà al via, in rigoroso ordine alfabetico,  Albosaggia Ponchiera, Alto Lario Calcio, Berbenno, Bormiese, Brongio, Chiavennese, Erbese, Grosio, Molteno, Olimpiagrenta, Oratorio San Giovanni, Piantedo, Talamonese, Tiranese, Valmadrera e Valmalenco.

ATLETICA: PROMOSSO FIDAL IL CIRCUITO SPRINT DEL KUERC A BORMIO

E’ tra gli appuntamenti podistici dell’estate dell’Alta Valtellina uno dei più seguiti e partecipati  anche perchè offre l’occasione a tanti ospiti appassionati di corsa su strada di cimentarsi in una kermesse unica nel suo genere. Si tratta del “circuito sprint del kuerc”, gara podistica che si disputa per intero nel centro storico di Bormio.

CALCIOMERCATO: LA BORMIESE È LETTERALMENTE SCATENATA

La Bormiese si merita un bel 8 in pagella per il mercato estivo! Triplo colpaccio, nel giro di pochi giorni, per la Bormiese del direttore sportivo Stefano Faifer che è riuscita a portare in Alta Valle tre elementi di sicuro spessore. Il colpaccio, in senso assoluto e non ce ne vogliano gli altri due, è quello relativo all’ingaggio di Luigi “Gigi” Tognolini che, dopo aver fatto sfracelli a Grosio e contribuito l’anno scorso alla salvezza in Seconda della Tiranese, l’anno prossimo vestirà in biancorosso.

BORMIO VOLLEY CAMP ESTATE 2014: BELLA COLLABORAZIONE TRA BORMIESE E YAMAMAY

Continua il rapporto di amicizia e collaborazione tra Unione Sportiva Bormiese e Unedo Yamamay Busto Arsizio. Un percorso avviato lo scorso anno con il primo camp estivo per giovani pallavolisti e un breve periodi di raduno precampionato di alcune importanti formazioni delle serie maggiori della pallavolo femminile e maschile italiana. Percorso proseguito quest’anno con la riproposizione del Bormio Volley Camp Estate e con i primi ragionamenti per alcune iniziative che potrebbero concretizzarsi il prossimo autunno.

ATLETICA, VALFURVA: PIÙ DI CENTO CONCORRENTI PER LA GENOLECIADA 2014

La decima edizione del Circuito Podistico delle Valli ha fatto tappa, dopo Grosotto, Grosio e Livigno, in Valfurva dove venerdì 18 luglio 2014, Us Bormiese e Polisportiva Valfurva hanno messo in scena la ormai classica Genoleciada.
Sono stati 110 i podisti che hanno completato la prova, ma ancora più numerosa è stata la presenza di amici, parenti e sostenitori per quella che, oltre ad essere competizione, è anche e soprattutto un momento di incontro anche con le famiglie degli ospiti della valle.

NEL SEGNO DEL GRANDE CICLISMO SI CONSOLIDA L’AMICIZIA TRA BORMIO E L’ALPE D’HUEZ

In occasione della Re Stelvio e Mapei day il Comune di Bormio ha invitato nella Magnifica Terra gli Amministratori dell’Alpe D’Huez, località sciistica delle Alpi francesi gemellata con Bormio dal 2006. La delegazione francese era composta da Marie Thérèse Cleau, presidente del comitato di gemellaggio, Valéry Bernodat – Dumontier e Lydie Martinet-Andrieux, due nuovi membri della giunta eletta nelle recenti elezioni.