Il mondo del volontariato è una realtà che in Valtellina ha trovato terreno fertile e nonostante le sempre maggiori difficoltà che lo incalzano, è ancora in grado di esprimere valori ed esempi di cui tanti possono beneficiare.
Sondalo, lì 4 dicembre 2023
Sabato 2 dicembre a Milano, alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti, sono state conferite onoreficenze al merito F.I.R. Aldo Simonelli del Rugby Sondalo è stato premiato con l'Ovale d'Oro con fronda per i suoi 50 anni di attività. Il medesimo riconoscimento era stato conferito a Franco Manzolini, altro storico fondatore della società sondalina, lo scorso anno con le stesse motivazioni.
Sulle orme di una tradizione che nel Bormiese ebbe estimatori e precursori già a nei secoli scorsi, la poesia dialettale ha trovato da pochi anni un nuovo valente verseggiatore. Giuseppe Rainolter, per tutti Pinulo, maneggia il dialetto con la naturalezza di chi vi è cresciuto insieme e lo modella secondo stilemi poetici precisi (sonetti e altre composizioni in rima), affiancando un tocco di lirismo alla ruvidezza di alcuni tipici termini dialettali.
La stagione invernale è ormai alle porte e Valdidentro è pronta ad accogliere turisti e residenti con un fitto calendario di iniziative, regalando emozioni e soprese: tantissime le novità di quest’anno, che promettono di rendere indimenticabili le festività natalizie.
Un racconto avvincente tra passato e presente ci porta nel cuore delle Alpi, in Alta Valtellina, dove il protagonista racconta, in tre diversi momenti, la vita, le passioni, i timori di chi vive la montagna.
Residenti e turisti che questa mattina hanno raggiunto la zona degli impianti di risalita per la prima sciata della stagione invernale 2023/2024, hanno scoperto la novità appena introdotta che mette ordine in un'area ad alta intensità di passaggi, facilita le manovre degli automobilisti e garantisce una maggiore sicurezza. Il Comune di Bormio ha istituito un'area destinata alla sosta breve in prossimità della partenza della cabinovia in via Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia.
Roma, 1 dicembre 2023 – Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032, che prevede in Lombardia un investimento di 1,3 miliardi di euro, è stato al centro dell’incontro che si è tenuto oggi a Milano tra Terna e la Regione Lombardia a cui hanno partecipato l’Assessore con delega alle Risorse Energetiche Massimo Sertori, l’Assessore al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi, l’Assessore alle Infrastrutture e Opere Pubbliche Claudia Maria Terzi e l’Asses
30 novembre 2023 - In occasione del decimo anniversario della costituzione in associazione il Coro Polifonico Siro Mauro ha
registrato e prodotto il CD “Choraliter”.
Il coro è nato su iniziativa del suo Direttore Massimiliano Moltoni, come prosecuzione della storica corale di
Ponte in Valtellina diretta dall’indimenticato Maestro Siro Mauro. Nel tempo ha seguito un ininterrotto
percorso di crescita e si è affermato come solida realtà corale della nostra provincia.
E freschissima la notizia che un ciclista dell’Alta Valle, precisamente di Valfurva, è entrato a far parte del team junior della Kometa-Polti (prima era la Eolo-Kometa), la squadra di ciclismo su strada che opera in stretta connessione con la Fundaciòn Alberto Contador, associazione non-profit che punta sulla crescita tecnica e morale dei giovani ciclisti che potrebbero diventare i professionisti del domani.