Musica & folklore: in Valdidentro torna in scena la Rassegna Bandistica
La Valdidentro dà il benvenuto all'estate con il tradizionale ed attesissimo appuntamento musicale con la Rassegna Bandistica.
La Valdidentro dà il benvenuto all'estate con il tradizionale ed attesissimo appuntamento musicale con la Rassegna Bandistica.
Il mondo si solleva sempre a ogni inizio estate per l’antipatia con cui tanti guardano ai ciclisti.
Livigno, 17/07/2023 - Chissà se quando le ha immaginate e progettate, Marco De Gasperi, pluri-campione mondiale di Corsa in Montagna e mente dietro la Brooks Livigno Skymarathon e la Sky Trail, avrebbe mai osato sperare in una giornata così? Una giornata in cui la natura ha incoronato la sua creatura, regalando ai partenti una cornice da sogno, capace di accompagnarli lungo tutto il tracciato.
L'appuntamento è per il 19 giugno, a Palazzo De Simoni, con la cerimonia di consegna del premio Gervasino d'Oro, in onore di uno dei santi patroni di Bormio. Giunto alla seconda edizione, è stato istituito nel 2022, pochi mesi dopo l'inizio del mandato, per iniziativa dell'Amministrazione comunale che ha inteso riconoscere un pubblico encomio a cittadini che, come si legge nell'apposito regolamento, "abbiano in qualsiasi modo giovato a Bormio, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù sia servendone con disinteressata dedizione alle singole istituzioni".
15 giugno 2023 – Adottare una sana alimentazione è molto importante. Fa parte dei corretti stili di vita, le regole d’oro che ci aiutano a prevenire le malattie.
L’Alta Valle sta ospitando in questi giorni il terzo raduno della Nazionale italiana paralimpica di sci alpino, fondo e snowboard che fa capo alla Fisip (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici), costituitasi nel 2010 e che raggruppa tutti gli atleti paralimpici dediti agli sport invernali dello sci alpino, sci nordico, biathlon, snowboard e bob.
Domenica 11 giugno 2023 il Cai Valfurva si è recato nella vicina Valcamonica per un'escursione in Val Paghera, con passaggio dal rifugio Sandro Occhi e salita al Lago Aviolo.