Valchiavenna

SAGRA DEI CROTTI TRA PASSATO E FUTURO: RECUPERO DI NUOVI CROTTI E SVOLTA GREEN PER L'EDIZIONE 2023

Crotti aperti e la presenza di un gruppo folto di infaticabili volontari: sono gli ingredienti che rendono unica e irripetibile la manifestazione che animerà Chiavenna e gli immediati dintorni nei primi due weekend di settembre. Un appuntamento che si rinnova per l'impegno di enti pubblici e associazioni riuniti nel Comitato Sagra dei Crotti con il sostegno di tante aziende private.

SAMOLACO: EMOZIONI SENZA FINE PER GLI OLTRE 300 PARTECIPANTI AL RADUNO INTERNAZIONALE DI CANYONING

Nove giorni intensi di discese e di grandi emozioni nelle forre più belle del Nord Italia: dal 29 luglio al 6 agosto, Samolaco ha ospitato il diciannovesimo Raduno internazionale di canyoning organizzato dall'AIC, l'Associazione italiana canyoning. Con 334 aderenti, tra cui 88 donne, provenienti da dodici Paesi, dall'Europa all'Australia, oltre cinquanta percorsi segnalati e decine di discese lungo i torrenti, a cominciare da quelli della Val Bodengo, l'iniziativa, a vent'anni dal suo esordio, ha raggiunto numeri da primato.

IL SUCCESSO DELLA VIA SPLUGA: DA TUTTO IL MONDO PER SCOPRIRE IL TREKKING SENZA CONFINI

Visitatori e fatturato in aumento anche in questa prima parte del 2023 per una tendenza positiva che si conferma mese dopo mese: per la viaSpluga, l'itinerario storico tra il Canton Grigioni e la Valchiavenna, da Thusis a Chiavenna, i record si battono anno dopo anno. L'attività di promozione, il coordinamento di Consorzio Turistico Valchiavenna e Viamala Turismo e il miglioramento dei servizi, uniti alla valenza storica e naturalistica, sono i segreti del successo di una proposta turistica che piace agli escursionisti italiani, svizzeri, del resto d'Europa e del mondo.

SAGRA DEI CROTTI 2023, IMMERSI NELLA TRADIZIONE: AUMENTANO GLI ITINERARI DEL GUSTO E I CROTTI APERTI

Due weekend consecutivi, quelli di inizio settembre, graditi ritorni, interessanti novità e nove itinerari: per l'edizione 2023 la Sagra dei Crotti si presenta con una proposta arricchita in tutte le sue componenti. Più crotti aperti, più percorsi Andèm a Cròt e un'offerta gastronomica ampliata. Musica, sport e intrattenimento, per adulti e bambini, completeranno l'esperienza immersiva e coinvolgente della visita ai crotti e della degustazione dei piatti della tradizione e dei prodotti tipici della valle.

COMUNICATO STAMPA: CONCERTO DI S. LORENZO 2023 A PALAZZO VERTEMATE - SYMPHONIK ROCK!

Ritorna anche nel 2023 il tradizionale concerto di S. Lorenzo voluto dall'amministrazione comunale di Chiavenna in occasione del patrono della città del Mera, con il supporto dell'associazione Piuro Cultura, del BIM, della Provincia di Sondrio e di Regione Lombardia nell'ambito del progetto Ogni Giorno In Lombardia finanziato al Comune di Piuro partner di progetto.

Meno di due mesi alla Gravel Marathon Valle Spluga: a Chiavenna una giornata di ciclismo Gravel dal lago alla montagna, tra ristori gourmet e tratti cronometrati

Si può scegliere tra quattro percorsi a crescente livello di difficoltà, da “family” a “extreme”.
E per i più attratti dall’agonismo, ci sarà la possibilità di conquistare una delle 12 maglie di Campione Nazionale ACSI Gravel Marathon in palio nel percorso medio.