ciclismo

RE STELVIO MAPEI DAY 2011: PIÙ DI DUEMILA SULLA CIMA COPPI

BORMIO – Finisce tra gli applausi e l’entusiasmo di chi ha partecipato, sofferto e portato a termine la sua prova; finisce con la soddisfazione degli organizzatori e dei partner di un evento che ogni anno cresce in qualità e consenso. Finisce con un appuntamento all’edizione 2012 per centinaia di appassionati di corsa e bicicletta che hanno scelto lo Stelvio per una sfida senza fine…

RE STELVIO MAPEI DAY 2011, FOTOGALLERY

PASSO STELVIO – Sono gli sguardi e le situazioni più diverse che raccontano, meglio delle parole, una giornata speciale sulla strada dello Stelvio. Più che i grandi numeri è il fascino del mix tra pedalatori, camminatori e skirolleristi… E poi l’organizzazione, quel dietro le quinte spesso difficile da raccontare… Lo fa Stefano Pini, che ringraziamo, con le sue belle immagini

BORMIO – Preparativi e riscaldamento: la corsa verso lo Stelvio sta per partire e con la sua fotocamerina Stefano Pini coglie momenti e situazioni che meritano di essere raccontati.

BORMIO: FERVONO I PREPARATIVI PER L’EVENTO RE STELVIO MAPEI 2011

BORMIO/STELVIO – E’ quasi tutto pronto per accogliere i 3.000 sportivi – e quasi altrettanti accompagnatori ed amici – che sabato 16 e domenica 17 luglio 2011 daranno vita alla 27^ edizione della Re Stelvio ciclistica ed alla 7^ edizione del Mapei Day. Appassionati, sportivi, campioni del recente passato, ragazzi e famiglie: c’è posto per tutti a questa autentica ed unica festa dello sport organizzata dall’US Bormiese, da Mapei e da Pirovano/Banca Popolare di Sondrio.

 

CICLISMO, RE STELVIO & MAPEI DAY 2011: SI AVVICINA IL GRANDE EVENTO

Domenica 17 luglio 2011 va in scena la 27^ edizione della RE STELVIO, la classicissima ciclistica che risale i 40 tornanti dai 1225 metri di Bormio su fino al passo che collega l’Alta Valtellina all’Alto Adige. E sarà anche la 7^ edizione del MAPEI DAY, splendido evento nato dalla collaborazione di MAPEI, Unione Sportiva Bormiese e Banca Popolare di Sondrio, che negli ultimi anni ha avvicinato allo Stelvio migliaia di ciclisti e di podisti, visto che dal 2005 sulla salita dello Stelvio si cimentano anche gli appassionati della corsa, in una mezza maratona disegnata appositamente per loro.

CICLISMO: IL GAVIA 2011 HA ASSEGNATO LE MAGLIE TRICOLORI ACLI DEGLI SCALATORI

Quasi 120 in gara, una quarantina con il dorsale di cicloturista e decine in bici o mtb verso la Cima Coppi, il Passo Gavia, nella giornata dedicata al 24° Trofeo Polisportiva Valfurva intitolato ad Emilio Salvadori. Numeri importanti per una manifestazione che ha assegnato – domenica 10 luglio 2011 – le maglie di campione italiano della montagna US Acli. La vittoria assoluta a Cristian Pinton (Kateam Asd Cittadella) che ha raggiunto il Gavia viaggiando ad oltre 22 kmh di media.

CICLISMO, NUOVA IMPRESA US BORMIESE: LA SAN PIETRO – SAN PIETRO, DA VALDISOTTO AL VATICANO

VALDISOTTO – Parte domenica mattina (29 maggio 2011) alle 5.30 la nuova avventura dei cicloamatori dell’Unione Sportiva Bormiese. Sono 1.039 km, cinque tappe, una quindicina di montagne e colli da scalare – su tutti il Gavia proprio all’inizio – e una settimana per arrivare a Roma. Da San Pietro in Valdisotto a San Pietro in Vaticano: ecco la nuova scommessa del gruppo di trenta ciclisti e cicloamatori dell’Unione Sportiva Bormiese.

TRA POCHI GIORNI LA RIAPERTURA DELLA STRADA BORMIO-SONDALO AI CICLISTI

E’ il primo cittadino di Valdisotto, Alessandro Pedrini, ad informarci direttamente: entro la prossima settimana i ciclisti potranno tornare a percorrere la strada che da Sondalo porta a Bormio (e, naturalmente, viceversa).

Il Sindaco di Valdisotto ha infatti sentito sia il Presidente della Provincia sia il Direttore dei Lavori, ottenendo rassicurazioni sull’andamento dei lavori che, a meno di imprevisti, dovrebbero essere conclusi nei primi giorni della prossima settimana.

Buona notizia, quindi, di cui ci affrettiamo ad informare i lettori.

CICLISMO: A BORMIO IL 25° TROFEO ZANGRANDO

BORMIO – La salita da Bormio al Ciuk in bicicletta non è una novità; nemmeno per gare importanti. Mai prima d’ora, però, il Trofeo Zangrando aveva considerato questo percorso per la classica “cronocoppie” di fine stagione. Una scelta forzata dai lavori in corso sulle strade dell’alta valle che è stata salutata con entusiasmo dagli scalatori. Come Andrea Acquistapace (dominatore dello Stelvio) che in coppia con il compagno del Velo Sondriese Filippo Gusmeroli ha scalato la salita verso il Ciuk (7 km abbastanza impegnativi) in 17’34”e 8.