Ottobre 2025

ESORDIO CASALINGO PER LA BORMIESE LEVISSIMA NEL CAMPIONATO DI PALLAVOLO DI SERIE D

Domenica scorsa la formazione targata Levissima – Progetto Giovani – dell’US Bormiese ha esordito nel campionato regionale di serie D femminile a cui si è potuta iscrivere proprio grazie al bando regionale legato al “Progetto Giovani”; al termine della scorsa stagione 2024/2025, infatti, consiglieri e dirigenti US Bormiese si sono trovati d’accordo sull’opportunità di far giocare le atlete in un campionato di serie superiore rispetto a quelli territoriali, anche in considerazione de

ACCORDO TRA PROVINCIA SONDRIO E UNIVERSITÀ STATALE MILANO PER IL MONITORAGGIO DEGLI EVENTI ALLUVIONALI E DELLE COLATE DETRITICHE IN ALTA QUOTA

(LNews - Milano, 15 ott) Approvato, dalla Giunta regionale lombarda l'Accordo, proposto dall'assessore Massimo Sertori (Enti locali e Montagna), di concerto con i colleghi Romano La Russa (Sicurezza e Protezione civile) e Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), tra Lombardia, Provincia di Sondrio, Università Statale di Milano e Comuni per il monitoraggio di eventi alluvionali e colate detritiche in alta quota.

Gilberto Pavan a Sondrio: "Nel rugby come nella vita, serve etica del lavoro"

L'assistente allenatore delle Zebre Parma protagonista di una serata formativa al Cerri-Mari. Tra ricordi, sacrifici e consigli per chi sogna in grande.
Al Cerri-Mari di Sondrio si è svolto ieri sera uno dei primi di una serie di incontri formativi voluti dallo staff tecnico del club, portando in campo professionisti di alto livello per lavorare con giocatori e tecnici locali. Protagonista della serata Gilberto Pavan, 39 anni compiuti proprio il giorno prima, assistente allenatore delle Zebre Parma e volto noto del rugby italiano.

REPORT SULLA SITUAZIONE PENSIONISTICA PROVINCIALE

Quello che emerge dal report dell’Osservatorio INPS dell’agosto scorso, rielaborato dal Centro Studi CGIL e dallo SPI di Sondrio, è che anche nel 2025 la nostra provincia risulta essere ultima in Lombardia per valore dell’importo medio degli assegni pensionistici.
Nel 2025 sono erogate 67.319 prestazioni, il 67% nel “privato” (45.068), il 17% nel pubblico (11.471) e il 16% di carattere assistenziale (10.780)

Avviso Turismo 2025: 95 mila euro per le imprese del settore ricettivo per lo sviluppo digitale e la promozione della destinazione turistica sotto l'insegna del marchio Valtellina

Lo sviluppo digitale delle imprese del settore ricettivo, applicato al marketing e alla comunicazione, nella prospettiva delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, sotto l'insegna del marchio Valtellina, è al centro della misura di contributo deliberata dalla Giunta camerale, che mette a disposizione 95 mila euro.

Giro d’Italia in paramotore

Il Comune di Teglio tappa del “Giro d’Italia in paramotore” organizzato da un
team di piloti spagnoli giunti sulle Alpi dai Pirenei.
I sei appassionati di questa affascinante disciplina - che unisce il parapendio
ad un motore con elica portato sulla schiena - stanno seguendo una rotta
lungo le più belle montagne dell’arco alpino e hanno già all’attivo voli
spettacolari fatti al cospetto del Monte Bianco e del Cervino, solo per citarne
alcuni.
Dopo aver volato nei giorni scorsi in Svizzera e sul lago di Como, oggi il team

Il Premio Bertacchi tesse il filo tra memoria e futuro: a Chiavenna una celebrazione di eccezionale spessore culturale

CHIAVENNA (SO), 8 ottobre 2025 – La XII edizione del Premio Internazionale di Letteratura “Giovanni Bertacchi” si è conclusa rivelando la sua vera natura: non una semplice competizione, ma un progetto culturale complesso e stratificato, capace di trasformare Chiavenna nel palcoscenico di un dialogo vivo e necessario tra la grande tradizione letteraria e le più urgenti istanze della contemporaneità.