POSTE ITALIANE: NELL’UFFICIO POSTALE DI MONTAGNA IN VALTELLINA INSTALLATO IL NUOVO ATM postamat
Sondrio, 15 luglio 2025 – Poste Italiane ha installato un nuovo ATM Pos
Sondrio, 15 luglio 2025 – Poste Italiane ha installato un nuovo ATM Pos
Venerdì 25 luglio Carosello 3000 e Nino Negri presentano l’Aperitivo nel Cielo. Un viaggio verticale che consente di condividere un aperitivo al tramonto ammirando il panorama da una cabina in viaggio dalla venue di gara olimpica verso le più alte vette di Livigno.
Livigno, 14.07.2025 – Ultime ore per assicurarsi un pettorale alla Brooks Stralivigno 2025, in programma durante il prossimo fine settimana, tra gli scenari mozzafiato di una delle venue Olimpiche del 2026.
VALDIDENTRO, SONDRIO - Nonostante una mattinata iniziata tra pioggia e cielo u
Luglio 2025_ Al tramonto dell’estate, Sondrio si prepara ad accogliere ViVa 2025, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, in partnership con la Strada del Vino e Fondazione Provinea, che celebra la Valtellina e il suo vino più iconico, il Nebbiolo delle Alpi.
La Regione Lombardia impegna 200 milioni di euro in più all’anno rispetto a quattro anni fa per le strutture
sociosanitarie, ma le famiglie continuano a pagare rette insostenibili. A denunciarlo sono i segretari delle tre
Confederazioni sindacali, Monica Vangi (CGIL), Roberta Vaia (CISL) e Salvatore Monteduro (UIL), che chiedono
un intervento strutturale per fermare i rincari.
Con una nuova Delibera di Giunta, la Regione ha deciso di aumentare ulteriormente le risorse agli enti gestori
Anche nell’estate 2025 sarà semplicissimo raggiungere la splendida Val di Rezzalo, grazie al servizio giornaliero di trasporto pubblico da Sondalo/Bolladore a Fumero, porta d’ingresso a una delle valli più affascinanti del
Sono 1034 le delegate ed i delegati di tutte le regioni italiane, dieci i delegati dalla Cisl di Sondrio, in rappresentanza di 4 milioni e 163 mila iscritti, che parteciperanno a Roma al Palazzo dei Congressi dell’Eur dal 16 al 19 luglio al XX Congresso Confederale della Cisl (Il Programma).
Parlare di sensibilizzazione è un impegno che andrebbe preso 365 giorni all’anno, affinché lo screening possa diventare una pratica davvero abitudinaria fra la popolazione. Per questo motivo ATS della Montagna ha varato per l’estate 2025 un’interessante iniziativa che vuole contribuire a diffondere le buone pratiche legate al benessere psicofisico delle persone portandole fuori dai canonici percorsi di incontro.