6° Valtellina EcoGreen 22 novembre 2025 – Sondrio
Sondrio 21 novembre 2025
La 6ª edizione del Valtellina EcoGreen si appresta a diventare uno degli appuntamenti più attesi nel panorama delle competizioni su energie alternative, unendo prestazioni sportive, innovazione tecnologica e valori di sostenibilità. La manifestazione, valida per il Campionato Italiano Energie Alternative, vedrà al via un parterre di piloti di altissimo livello, con una combinazione unica di specialisti della disciplina e grandi nomi provenienti da altre specialità motoristiche.
I big delle energie alternative
Tra i protagonisti attesi spiccano i grandi nomi della regolarità green, autentici punti di riferimento della disciplina:
• Nicola Ventura, pluricampione del Campionato Italiano Green Endurance, vincitore di diverse tappe internazionali FIA Alternative Energies Cup e protagonista di gare come Eco Snow Trophy e Rally di Monte Carlo “green”, porta in Valtellina la sua esperienza nelle gare di regolarità su veicoli elettrici e ibridi.
• Matteo Rigamonti, vincitore della Roma Eco Race e secondo classificato nella 2ª Roma Eco Race, esperto nella gestione ottimale di veicoli elettrici e ibridi, pronto a sfidare avversari e condizioni tecniche complesse.
• Pietro Gasparri, vincitore della Green Challenge Cup alla 3ª Roma Eco Race e terzo assoluto nel Trofeo Green Endurance, pilota di riferimento nella gestione dell’efficienza energetica in gara.
• Andrea Cajani, esperto nella guida eco-competitiva, costante protagonista nelle prove ACI Energie Alternative e nei Green Hill Climb, conosciuto per la sua abilità nel combinare performance e sostenibilità.
Questi piloti rappresentano il meglio del motorsport sostenibile italiano, capaci di coniugare strategia, precisione e tecnologia avanzata nella gestione dei veicoli ad energie alternative.
I grandi ospiti da altre specialità motoristiche
Il 6° Valtellina EcoGreen vedrà inoltre la partecipazione di piloti di rilievo provenienti da altre discipline, pronti a confrontarsi con i big della regolarità green:
• Giuseppe Forenzi, pilota GT Italia e ambasciatore di Cancro Primo Aiuto, porta in gara esperienza internazionale e valore sociale, unendo impegno sportivo e sensibilizzazione per cause importanti.
• Manuel Bracchi, Sabrina Fay, Massimiliano Milivinti, Rolando Fay e Clarissa Chiacchella, navigatrice e pilota di rally rispettivamente nelle diverse categorie del rallismo italiano. Clarissa, oltre alla carriera sportiva, è testimonial della Sclerosi Multipla, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica con la propria esperienza e resilienza.
Questa combinazione di specialisti delle energie alternative e piloti provenienti da rally e GT rende il 6° Valtellina EcoGreen un evento unico, dove la competizione tecnica si intreccia con valori di inclusione, solidarietà e promozione della mobilità sostenibile.
Il valore sociale e sportivo della manifestazione
Oltre all’aspetto agonistico, il Valtellina EcoGreen rappresenta un’occasione di educazione alla sostenibilità e di sensibilizzazione sociale. La partecipazione di figure come Giuseppe Forenzi e Clarissa Chiacchella sottolinea come lo sport possa essere anche uno strumento di messaggio positivo, solidarietà e resilienza: la competizione diventa così un mezzo per unire performance, tecnologia e impegno verso la comunità.
Con piloti di caratura nazionale e internazionale, una forte componente tecnologica e valori sociali di grande rilevanza, il 6° Valtellina EcoGreen – Campionato Italiano Energie Alternative si conferma come punto di riferimento per gli sport motoristici sostenibili, in grado di attrarre appassionati, media e stakeholder attenti alla mobilità del futuro.
Di particolare rilevanza è la partecipazione della Polizia di Stato – Questura di Sondrio – prenderà parte al 6° Valtellina EcoGreen, manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile e alla valorizzazione del territorio, schierando un equipaggio a bordo di una Peugeot elettrica in livrea istituzionale.
La partecipazione al prestigioso evento rappresenta un’importante occasione per evidenziare l’impegno della Polizia di Stato nella promozione di una cultura della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica applicata ai servizi di sicurezza. L’impiego del veicolo elettrico, già operativo nel parco mezzi della Questura, testimonia la volontà di coniugare efficacia operativa e riduzione dell’impatto ambientale, in linea con le politiche nazionali e comunitarie orientate a una mobilità più verde e responsabile.
L’equipaggio della Polizia di Stato percorrerà gli itinerari del Valtellina EcoGreen a stretto contatto con cittadini, appassionati e visitatori, offrendo un’occasione di dialogo e vicinanza e mostrando concretamente come l’innovazione possa essere integrata nelle attività quotidiane di prevenzione e controllo del territorio La presenza al 6° Valtellina EcoGreen conferma, ancora una volta, l’impegno della Questura di Sondrio nel promuovere modelli di servizio moderni, efficienti e sostenibili, ribadendo l’attenzione della Polizia di Stato verso la tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità della vita delle comunità servite.
Automobile Club Sondrio
Ufficio Stampa
- 5 viste