Il prossimo 4 febbraio alle ore 20:45 sulla piattaforma Zoom ci sarà il terzo incontro del format “Una città per i ragazzi” intitolato “Il bello della scuola”
La serata, intitolata “Un sospiro di eternità”, avrà come tema la letteratura e si parlerà di come questa sia una porta spalancata sul cuore dell’uomo, sulle sue gioie, speranze, delusioni, dolori.
La letteratura ci ha donato nel corso della storia tanti capolavori immortali che hanno consentito all’uomo di parlare di sé stesso e del mondo, della sua ricerca mai paga di infinito.
Un sospiro di eternità che promana dall’uomo che vive un’esperienza di precarietà e finitudine e a queste non si rassegna.
Sarà ospite la prof.ssa Raffaela Paggi Rettore e docente di lettere presso il liceo scientifico della Fondazione “V. Grossman” di Milano, già Preside di scuola secondaria di primo grado della Fondazione Sacro Cuore.
Ideatore e direttore della collana editoriale “La cetra” presso l’editore Itaca, nonché autrice del testo di grammatica Italiana “Nel suono il senso“, di antologie di lettura per la scuola media e di numerosi saggi di didattica dell’Italiano.
Ha collaborato come consulente esperto per il Ministero della Pubblica Istruzione nella redazione delle Indicazioni nazionali per il curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e come autore di prove strutturate per otto anni presso INVALSI.
Ha un lungo curriculum di corsi di formazione nell’ambito della didattica dell’Italiano per conto di associazioni e istituti del settore educativo presso scuole primarie e secondarie. Pubblica sulla testata ilsussidiario.net
link alla conferenza: https://us02web.